Il nuovo manipolo Plus consente di aumentare la forza di impatto prodotta dal normale strumento aumentandola del 30%. Rende più efficace il Magnetic Mallet in configurazioni ossee particolarmente resistenti.
E’ un valido e utile ausilio nel mascellare inferiore e durante la chirurgia estrattiva di denti anchilotici.
Il nuovo manipolo Plus consente di aumentare la forza di impatto prodotta dal normale strumento aumentandola del 30%. Rende più efficace il Magnetic Mallet in configurazioni ossee particolarmente resistenti.
Utile ausilio nel mascellare inferiore e durante la chirurgia estrattiva di denti anchilotici.
Gli osteotomi, in implantologia, sono il cuore della tecnica Summers. Ora potete usarli con il Magnetic Mallet salvaguardando la massa ossea. Questa metodologia consente di compattare il tessuto osseo lateralmente procedendo internamente e quindi creare un sito implantare che garantisce una grande stabilità per l’impianto.
Con il Magnetic Mallet gli osteotomi possono essere impiegati per tutti i tipi di chirurgia implantare e anche per altre pratiche chirurgiche.
Tutta la gamma di bone expander, osteotomi, lame e strumenti chirurgici per il Magnetic Mallet è stata disegnata in collaborazione con un team di professionisti del settore.
In tutti i nostri strumenti è presente una marcatura laser del diametro iniziale e finale, al fine di rendere agevole il loro utilizzo e la loro organizzazione.
Gli osteotomi, in implantologia, sono il cuore della tecnica Summers. Ora potete usarli con il Magnetic Mallet, evitando così tutti gli svantaggi del metodo manuale e, una volta che li avrete utilizzati, diventeranno il cuore pulsante di questa tecnica.
La caratteristica distintiva della tecnica Summers è quella di consentire la salvaguardia della massa ossea; infatti, grazie a questa metodologia, il medico può compattare il tessuto osseo lateralmente procedendo internamente e quindi creare un sito implantare che garantisce una grande stabilità per l’impianto.
Normalmente, quando si iniziano ad usare gli osteotomi, questi diventano gli strumenti essenziali per la chirurgia mascellare; utilizzati con il Magnetic Mallet potranno invece essere impiegati per tutti i tipi di chirurgia implantare e per altre pratiche chirurgiche.
Tutta la gamma di bone expander, osteotomi, lame e strumenti chirurgici per il Magnetic Mallet è stata disegnata in collaborazione con un team di professionisti del settore ed è il risultato di relativi test e feedback. Sarà cura del chirurgo stabilire, di volta in volta, la compatibilità di ogni strumento in base alla tipologia di impianto utilizzato.
In tutti i nostri strumenti è presente una marcatura laser del diametro iniziale e finale, al fine di rendere agevole il loro utilizzo e la loro organizzazione.
Per massimizzare la mini-invasività e l’a-traumaticità delle procedure chirurgiche, modellando l’osso in maniera sicura e del tutto controllata. Il Magnetic Mallet serve a ri-modellare l’osso senza rimuoverlo offrendo un’ampia gamma di opzioni aggiuntive nella trattazione del caso. Opzioni non implementabili con l’utilizzo delle frese od altri strumenti da taglio. Il Mallet velocizza notevolmente le procedure chirurgiche rispetto agli strumenti manuali o tradizionalmente utilizzati. Non genera alcun calore nel tessuto osseo, non necessitando quindi dell’irrigazione.
Il Magnetic Mallet viene utilizzato per la maggior parte dei protocolli chirurgici sia di routine che quelli piuù avanzat dove conservare l’osso permette di semplificare significativamente la procedura. Estrazioni, rialzi del seno mascellare, split crest, bone modelling, osseodensificazione. Con il manipolo leva corone, si riescono anche a togliere ponti e corone cementati con una velocità e facilità impensabili rispetto ai metodi tradizionali.
Il Magnetic Mallet viene utilizzato per la maggior parte dei protocolli chirurgici sia di routine che quelli più avanzati dove conservare l’osso permette di semplificare significativamente la procedura. Estrazioni, rialzi del seno mascellare, split crest, bone modelling, osseodensificazione. Con il manipolo Leva corone, si riescono anche a togliere ponti e corone cementati con una velocità e facilità impensabili rispetto ai metodi tradizionali.
Impattando il tessuto osseo ad altissima velocità, gli osteotomi e le lame aumentano in maniera esponenziale la loro capacita’ di deformazione plastica dell’osso riducendo allo stesso tempo al minimo l’inerzia, estremamente fastidiosa per il paziente sia nel corso dell’intervento sia in fase post operatoria. Il magnetismo fornisce un’accelerazione sufficientemente importante per rendere la procedura estremamente efficiente per l’operatore e confortevole per il paziente. Il nostro brevetto specifica un range ben definito tra forza e velocità adatto alla chirurgia orale.
In conformità con le disposizioni della normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un dentista e pertanto sono autorizzato a rivedere il contenuto di questo sito Web.
SONO UN PROFESSIONISTA IN ODONTOIATRIA
VAI AL SITO